Come funziona la COScool
Sei appena atterrato in Cos? Benvenuto!
Per massimizzare i benefici della tua membership COS, ti mettiamo a disposizione un serie di corsi di formazione mirati a:
- integrarti al meglio nel mondo delle sinergie COS
- valorizzare strategicamente ogni relazione che ti aiuteremo a costruire
- aumentare la tua visibilità ed attrattività sul mercato a cui punti, a partire dai nuovi colleghi COS
Ricevi subito online INDUCTION un’introduzione breve ed efficace a COS entro un mese dalla tua iscrizione. Approfittane
INDUCTION: la tua prima formazione COS
Obiettivi
- Confrontarti ed appropriarti dell’etica di COS
- Scoprire le attitudini di successo in COS
- Acquisire il metodo ed il COS
Temi trattati
- Le 3 R di COS: Rispetto – Reciprocità – Responsabilità
- Il primo legame per vincere: credibilità e fiducia
- Il miglioramento continuo per accedere alla 4° R: La tua Realizzazione!
- Cosa intendiamo in COS per Professionalità
- Il secondo legame per vincere: etichetta ed efficacia
- Il cuore del metodo: invito, incontro e segnalazione
- Come ti aiuta COS, come aiutarti in COS
Durata: 60 minuti – Partecipanti: 15 max
Modalità di fruizione: online Periodicità: ogni 30 – 45 giorni
Responsabile: …. Per ulteriori informazioni mail@: …….
Hai già ricevuto l’Induction? Allora sei un EXPERT!
Nel corso delle riunioni con i tuoi colleghi, riceverai una serie di tecniche e strumenti mirati ad acquisire nuove competenze specifiche di chi lavora in sinergia per aumentare il proprio business.
- Personal branding in 1 minuto!
- L’arte di segnalare con successo
- Incontri di valore
- On demand (formazioni costruite sulle esigenze specifiche dei gruppi di lavoro)
Saranno i 3 temi principali
- Personal branding in 1 minuto!
- Incontri produttivi
- L’arte di segnalare con successo
1) Personal branding in 1 minuto!
Obiettivi
- Affinare la tua modalità di presentarti affinché la tua professione, la tua unicità come imprenditore o free lance, e le qualità per le quali sceglierti risultino chiare e convincenti ai tuoi interlocutori
- Allenarti ad una presentazione di te professionista/imprenditore e della tua attività volta ad accrescere la tua credibilità ed affidabilità agli occhi di chi ancora non ti conosce
Temi trattati
- Da parlare a comunicare: come risultare chiari e credibili
- La coerenza alla base della potenza comunicativa: come utilizzare parole, voce e corpo come veicoli della nostra professionalità
- La bussola della nostra presentazione: l’obiettivo
Modalità live: durante le riunioni di classe, online (durata massima 15 minuti)
Partecipanti: una classe per volta. Periodicità: ogni 4 mesi
Responsabile: …. Per ulteriori informazioni mail@: …..
2) Incontri produttivi
Obiettivi
- Trasformare un incontro in un trampolino di lancio per poter dare e ricevere segnalazioni efficaci
- Appropriarsi di una tecnica vincente per condurre un incontro significativo e di valore concreto
Temi trattati
- La tecnica dello scalatore: iniziare pensando alla fine
- Le 3 A di un incontro di valore: Accoglienza – Ascolto – Approfondimento
- Struttura di un’intervista tra colleghi COS: le 6W
- Il plus di un incontro di successo: creatività al potere!
Modalità live: durante le riunioni di classe, online (durata massima 15 minuti)
Partecipanti: una classe per volta. Periodicità: ogni 4 mesi
Responsabile: …. Per ulteriori informazioni mail@: ….
3) L’arte di segnalare con successo
Obiettivi
- Apprendere le modalità comunicative più efficaci per segnalare in maniera convincente e vantaggiosa per tutti gli attori coinvolti
- Valorizzare al massimo le segnalazioni ricevute
Temi trattati
- L’attitudine mentale necessaria per segnalare senza remore
- Il setting di una segnalazione di successo
- Come comprendere in fretta le esigenze dell’interlocutore e scegliere efficacemente il collega COS più adatto
- Come muoversi nel mercato dei clienti per far incontrare offerta e domanda, e segnalare di conseguenza
- Comportamento della persona referenziata: professionalità e concreto riconoscimento
- Come “sfruttare” il nuovo cliente acquisito come fonte di nuove segnalazioni
Modalità live: durante le riunioni di classe, online (durata massima 15 minuti)
Partecipanti: una classe per volta Periodicità: ogni 4 mesi
Responsabile: …. Per ulteriori informazioni mail@: …..