da Maurizio Maggiore | Feb 25, 2021 | soldi
Approccio alternativo alla teoria finanziaria efficiente di Rachele Marsico La finanza comportamentale è stata formulata all’Università di Chicago intorno al 1960, è stata l’ipotesi centrale della finanza per circa 30 anni, e si basa su tre argomenti: si suppone che...
da Maurizio Maggiore | Feb 25, 2021 | casa, soldi
Deduzione o detrazione? di Davide Amerio Si tratta di DETRAZIONE, si riferisce alle imposte. Le detrazioni equivalgono a tasse da non pagare e un lavoratore dipendente troverà nella sua busta paga l’importo in denaro portato in detrazione… Cosa succede se si...
da Maurizio Maggiore | Feb 25, 2021 | casa, soldi
Recupero e riuso come politica di sostenibilità. di Daniela Ventura Viviamo in un tempo di cambiamento. Mai come oggi l’uomo si è reso conto di essere arrivato ad un punto di svolta obbligato. Il mantra ricorrente, presente in tutti i campi della vita, è sviluppo...
da Maurizio Maggiore | Feb 25, 2021 | soldi
Un’opportunità per tutti di Paolo Casassa Negli ultimi 20 anni abbiamo assistito ad una escalation della finanza nel mondo degli investimenti. Le nuove tecnologie hanno permesso la creazione di una moltitudine di nuovi prodotti finanziari che molto...
da Maurizio Maggiore | Feb 25, 2021 | soldi
Occorre comprendere e conoscere i prodotti per comprenderne i rischi! di Martino Brina Prendiamo ad esempio un obbligazione che sia emessa da uno stato o da una società, questa avrà un rischio specifico molto alto, il rischio Emittente, ovvero il rischio di default...