Spots
Aziende: è possibile pagare meno tasse?
di Francesca Sperzagni, Simona Corizza, Pasquale Tandoi e Luca Letizia Ogni anno molte aziende si vedono costrette a chiudere i battenti a causa, sia dell’altalenante quadro economico che dall’eccessivo carico tributario. Una pressione fiscale che diventa spesso...
Sicurezza per le auto
Sistemi di guida futuristici di Catia Amodeo I sistemi di guida si fanno sempre più sicuri, tanto che gran parte dei nuovi veicoli sono dotati di radar e di telecamere per prevenire urti e sbandate fuori strada. Evolgo! segue con grande interesse il progresso delle...
La finanza comportamentale
Approccio alternativo alla teoria finanziaria efficiente di Rachele Marsico La finanza comportamentale è stata formulata all’Università di Chicago intorno al 1960, è stata l’ipotesi centrale della finanza per circa 30 anni, e si basa su tre argomenti: si suppone che...
Assetto organizzativo aziendale e nuovi sistemi di allerta.
Nuovo codice della crisi d’impresa (c.c.i.) e modifiche Codice Civile di Giuseppe Buonocore Lo scorso 14 febbraio 2019 è stato pubblicato il “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza”. La nuova normativa riforma la materia della crisi d’impresa nonché i doveri...
Che cosa sono le Detrazioni Fiscali?
Deduzione o detrazione? di Davide Amerio Si tratta di DETRAZIONE, si riferisce alle imposte. Le detrazioni equivalgono a tasse da non pagare e un lavoratore dipendente troverà nella sua busta paga l’importo in denaro portato in detrazione... Cosa succede se si pagano...
Lead generation
Strategia base di Fabrizio Musso Acquisire nuovi contatti per la propria attività è necessario, se questi arrivano in modo automatico diventa ancora più soddisfacente. Vediamo cosa occorre per fare lead generation. Innanzitutto la L.G. è uno strumento utilizzabile da...
Il branding e l’importanza del video all’interno della tua azienda
Video si video no di Iulian Costea Oggi ti voglio parlare del concetto di branding e in particolare dell’importanza del video all’interno della realtà aziendale. Negli ultimi anni tutto è cambiato. Siamo stati travolti da un’ondata di evoluzione dove le persone hanno...
Il Cocciopesto
Un materiale antico dal carattere moderno di Mariarosaria Fallone Da quando l’uomo è divenuto artefice dei luoghi nei quali abita ha iniziato a osservare, conoscere e cercare materiali e possibilità offerte dagli stessi. Oggi la ricerca spasmodica del nuovo...
La scelta del tipo di società
Le società di persone di Simonetta Barbara Le capacità dei soci sono più importanti dei beni: il lavoro costituisce il mezzo con cui contribuiscono all’attività; tutti i soci (con eccezioni) sono responsabili per i debiti sociali e rispondono anche dei debiti non...
Il recupero del patrimonio edilizio esistente
Recupero e riuso come politica di sostenibilità. di Daniela Ventura Viviamo in un tempo di cambiamento. Mai come oggi l’uomo si è reso conto di essere arrivato ad un punto di svolta obbligato. Il mantra ricorrente, presente in tutti i campi della vita, è sviluppo...
Contratti di locazione a uso commerciale e coronavirus
La corresponsione del canone di locazione. di Gianpaolo Candi Il Governo italiano, a seguito dell’emergenza Covid-19 definita quale “evento eccezionale e di grave turbamento dell’economia”, ha emanato il Decreto Cura Italia. Il Decreto sopracitato prevede, con...
L’economia reale
Un'opportunità per tutti di Paolo Casassa Negli ultimi 20 anni abbiamo assistito ad una escalation della finanza nel mondo degli investimenti. Le nuove tecnologie hanno permesso la creazione di una moltitudine di nuovi prodotti finanziari che molto spesso, nel...